Per domare i capelli crespi e ribelli possiamo utilizzare alcune maschere per lisciare i capelli fai da te. In questo articolo troverai alcuni consigli su come lisciare i capelli e le migliori maschere naturali fai da te per prendersi cura della propria chioma e per avere capelli lisci senza piastra.
Come lisciare i capelli ribelli e crespi?
Come abbiamo già visto nell’articolo delle doppie punte, usare spesso la piastra comporta che prima o poi i capelli ne risentano. Personalmente la riservo alle occasioni speciali proprio per tale motivo. Ma giustamente se si hanno i capelli indomabili, che si fa?
Esistono vari trattamenti naturali alternativi per lisciare i capelli:
- impacchi per capelli;
- balsami;
- maschere liscianti;
- spray;
- shampoo adatti.
E naturalmente non possono mancare i consigli per la cura dei capelli:
- usare un pettine in legno a denti larghi o una spazzola tonda e larga;
- non frizionare i capelli specie quando sono bagnati;
- pettinare i capelli senza strattornarli o tirarli;
- usare il phon a bassa temperatura;
- usare elastici morbidi per non segnare i capelli;
- non usare shampoo con alcol che seccano e sfibrano i capelli;
- usa un phon a ionio lascia asciugare i capelli all’aria aperta;
- non asciugarli a testa in giù o da sotto a sopra perché questo da volume alle radici.
Vediamo inoltre qualche veloce rimedio naturale per lisciare i capelli:
- massaggiare qualche goccia di olio di lino sui capelli bagnati, pettinare accuratamente ed asciugarli con il phon freddo;
- idem con l’olio di cocco, ne basta pochissimo per ottenere un ottimo effetto lisciante;
- per avere capelli lisci prima di andare a dormire dividete i capelli bagnati con una riga al centro, fate girare le ciocche intorno alla testa da sinistra verso destra fermandole con mollettine. Avvolgere in un telo di seta o microfibra. La mattina dopo sciogliere l’acconciatura e pettinare;
- acconciare i capelli umidi in due code di cavallo e realizzare due chignon oppure uno solo e quindi fare una sola coda di cavallo. Avvolgere la testa in un panno di seta o nel telo di microfibra.
Maschere liscianti per capelli fai da te: ricette semplici e veloci
Un buon rimedio naturale per lisciare i capelli in modo naturale sono le maschere fatte in casa con ingredienti naturali.
Ecco alcune ottime ricette per maschere fai da te per avere capelli lisci senza piastra:
Maschera lisciante al cocco
occorrente:
- 3 cucchiai di latte di cocco
- 1 cucchiaio di olio di lino
- 1 cucchiaio di olio di cocco
Mescola 3 cucchiai di latte di cocco, 1 cucchiaio di olio di semi di lino ed un cucchiaio di olio di cocco. Amalgamare ed applicare (magari con uno spray, sulla sommità e sulla lunghezza, distribuire con il pettine). Lasciar agire 10 minuti e risciacquare.
Maschera lisciante fai da te al latte
occorrente:
- una tazza di latte
- un vasetto di yogurt bianco
Amalgamare ed applicare sui capelli. Avvolgerli nella pellicola e lasciare in posa 20 minuti. Procedere con lo shampoo.
Maschera per lisciare i capelli fatta in casa agli oli naturali
occorrente:
- 2 cucchiai di olio di mandorle dolci
- 2 cucchiai di olio di cocco
- 2 cucchiai di burro di cocco
Amalgamare e stendere sui capelli umidi. Avvolgere con la pellicola e tenere in posa mezz’ora. Fare lo shampoo e poi appliccare un balsamo lisciante.
Maschera lisciante per capelli all’olio di camelia ed argan
occorrente:
- 2 cucchiaio di olio di camelia
- 2 cucchiai di olio di argan
- un vasetto di yogurt bianco
Amalgamare la maschera lisciante ed applicarla sui capelli asciutti. Avvolgere con la pellicola e tenersi lontano da fonti di calore. Tenere in posa per 40 minuti. Procedere con lo shampoo.
Maschera per capelli lisciante all’olio di lino
occorrente:
- mezzo bicchiere di semi di lino
- 3 cucchiai di olio di semi di lino
- 3 cucchiai di olio di argan
- un vasetto di yogurt bianco
Frullare i semi di lino con lo yogurt e filtrare il liquido. Aggiungi gli oli naturali ed amalgama. Tenere in posa 30 minuti.
Maschera lisciante fai da te al kiwi
occorrente:
- la polpa di un kiwi
- 3 cucchiai di burro di cocco
- un vasetto di yogurt
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
Schiacciare la polpa del kiwi e mescolarla con lo yogurt, aggiungere gli altri ingredienti. Amalgamare e stendere sui capelli. Tempo di posa 4 minuti.
Maschera per capelli latte e miele
occorrente:
- 5 cucchiai di miele
- 1 bicchiere di latte di cocco
- 2 cucchiai di olio di cocco
Amalgamare gli ingredienti e tenere in posa 20 minuti. Procedere con lo shampoo.
Maschera lisciante fatta in casa all’olio evo
occorrente:
- 2 cucchiai di olio evo
- 4 cucchiai di amido di mais
- una tazza di latte di cocco
- un vasetto di yogurt
Amalgamare tutti gli ingredienti e tenere in posa la maschera almeno 20 minuti. Procedere quindi con il solito shampoo.
Maschera per capelli all’olio di germe di grano
occorrente:
- 3 cucchiai di olio di germe di grano
- mezzo bicchiere di semi di lino
- mezzo bicchiere di gel d’aloe
- 2 cucchiaini di aceto di mele
Frullare l’aloe pulita e i semi di lino, filtrare con un colino ed aggiungervi olio ed aceto. Tenere in posa 30 minuti. Procedere con lo shampoo.
Maschera capelli all’olio di macassar
occorrente:
- 3 cucchiai di olio di macassar
- 2 cucchiai di olio di lino
- 5 cucchiai di burro di argan
Amalgamare il tutto e tenere in posa per 30 minuti. Quindi via con lo shampoo.
Maschera per capelli aceto e karitè
occorrente:
- 4 cucchiai di burrò di karitè
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 2 cucchiai di olio di mandorle dolci
- 3 cucchiai di tisana di karkadè
Mettere a bollire una bustina di karkadè, mescolare l’infuso con l’olio, l’aceto ed il burro. Applicare e lasciare in posa 30 minuti.
Maschera all’olio di ricino e soia
occorrente:
- 1 cucchiaio di olio di ricino
- 1 cucchiaio di olio di semi di soia
Emulsionateli insieme e applicateli sui capelli e sulla cute per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario lavare i capelli e asciugarli.
Maschera per capelli al cacao
occorrente:
- 2 cucchiaio di cacao amaro
- 4 cucchiai di yogurt bianco
- 1 cucchiaio di miele
- mezzo cucchiaio di olio di semi di lino
Mescolate insieme tutti gli ingredienti, applicate la maschera fai da te su tutta la lunghezza dei capelli. Lasciate passare 30-40 minuti prima di sciacquarli.
Capelli lisci: consigli utili
Le maschere liscianti agli oli naturali son le migliori, ma occhio a non esagerare se si hanno i capelli grassi.
Se si soffre di particolari disturbi, dermatite seborroica ad esempio, chiedere consiglio al dermatologo prima di utilizzare le maschere liscianti per capelli fai da te.
Non utilizzare ingredienti a cui si è allergici e controllare sempre l’INCI dei prodotti che si acquistano.
Quali sono i tuoi trucchi per lisciare i capelli senza piastra? Quali ingredienti ti aiutano a risolvere il problema dei capelli indomabili? Rivelateci i vostri segreti per lisciare i capelli in modo naturale!